L’acquaticità neonatale è una disciplina indicata dai 2 mesi ai 36 mesi. Le lezioni sono divise per fasce d’età affinché i bimbi crescano insieme con i propri tempi.
In gravidanza l’attività in piscina può essere fatta dalla 12° settimana in poi ed è associata al nuoto, perché in acqua si lavora in scarico della colonna e tutti gli esercizi sono strutturati per ridurre il mal di schiena e la pesantezza alle gambe, la ritenzione idrica. Inoltre favorisce il rilassamento e un maggior recupero nel post parto.
Acquaticità neonatale

Acquaticità neonatale e in gravidanza
Orari
Trovi i corsi di Acquaticità Neonatale:

Via Leonardo da Vinci