Il Walking, dal punto di vista tecnico, è un perfezionamento del movimento naturale della camminata: la parola stessa significa appunto “camminare”. È un gesto spontaneo e naturale che tutti siamo in grado di compiere, ma che tendiamo ad usare sempre meno. Per iniziare a praticare il Walking non c’è bisogno di una preparazione particolare, non ci sono rischi e controindicazioni.
Seguire delle sedute di Walking periodicamente porta a migliorare il tono dell’umore perché il nostro corpo libera delle sostanze, le endorfine e le serotonine, capaci di contrastare l’ansia e la depressione. Si riarmonizza il battito del cuore che, come sappiamo, nei momenti di stress tende ad accelerare, causando ansie e paure. Inoltre, si scaricano le tensioni muscolari accumulate nei momenti di stress, senza il rischio di strappi o stiramenti. Si protegge l’organismo da osteoporosi e da artrosi.