Lo yoga è una disciplina antica, nata in India. Affonda le sue radici nella filosofia vedica, alla base di tradizioni come l’induismo e il buddismo. La parola yoga deriva dal termine sanscrito yuj, che significa “unione”. Ma cosa unisce? Lo yoga è il legame che riconcilia gli opposti e li conduce al completamento: unisce il corpo e la mente, ma anche gli individui tra di loro.Oltre a portare indubbi benefici a livello psicofisico, lavorando sia sulle ossa, muscoli ed articolazioni, che sugli organi interni e sulla circolazione, lo yoga aiuta a concentrare la mente e a comprendere meglio il nostro corpo e la sua energia.
L’ Hatha yoga può essere tradotto come yoga dello sforzo/yoga della forza.
La disciplina proposta passa attraverso una serie di esercizi fisici (asana) respiratori (pranayama) e tecniche di meditazione. La centralità è posta sull’esercizio fisico, sulle asana, che in questo tipo di yoga sono particolarmente difficili e necessitano di uno sforzo supplementare per essere realizzate.